ico bg left

Controlla la tua stanza SHX con la voce!

16 Luglio 2025 / BJ Adaptaciones

Parliamo con i nostri amici, la nostra famiglia, il nostro ambiente, i nostri animali domestici, alcuni di noi parlano anche con le piante, quindi… perché non parlare con una stanza multisensoriale?

Le stanze SHX rispondono alla voce dell’utente facendo ciò che gli si chiede. Ti invitiamo a scoprire come usare la voce per comunicare e controllare la stanza. I tuoi utenti lo adoreranno!

Cosa mi permette di fare?

Le stanze multisensoriali SHX consentono di essere comandate con la voce. Quindi, puoi dire “dormire” e la stanza smetterà di ascoltarti, oppure dirle di “Sveglia!” e la stanza ascolterà e obbedirà a tutto ciò che dici. Con la voce è possibile controllare e proiettare tutti i contenuti terapeutici già inclusi nelle stanze SHX. Puoi proiettare immagini, video, storie, ecc. Puoi anche dire alla stanza “Foresta” e ti troverai improvvisamente nel bel mezzo di una foresta, mentre l’intera stanza diventa verde e il vento ti accarezza il viso. È semplice!

Si possono utilizzare tutti i comandi, da quelli più elementari come “alza volume”, “abbassa volume”, “stop”, ecc. a quelli più complessi come “la storia della rana pirata” o “lanciarsi in paracadute”. Prova a dire alla stanza “treno”, “giraffa”, “fuochi d’artificio” e la stanza lancerà il contenuto corrispondente. È anche possibile cambiare scheda di contenuto e utilizzare l’elemento della stanza che vuoi, dicendo ad esempio: “tubo blu” o “fibre blu” per attivare solo il tubo di bolle, le fibre ottiche o un elemento di tua scelta.

Per chi è ideale e perché?

Questa risorsa è ideale per persone con difficoltà motorie o disabilità fisiche, con capacità di parlare in modo intelligibile, in quanto è l’utente stesso a scegliere gli stimoli desiderati, a scegliere quali sono le sue preferenze, a sentirsi autonomo e a partecipare alla sua interazione con la stanza. L’utente sente, partecipa, controlla e si diverte.

Può essere molto utile anche per gli utenti che hanno bisogno di cure precoci o della prima infanzia, che possono esercitarsi con le prime parole, iniziare a costruire frasi, associare concetti (freddo/neve), ecc. Non solo è un metodo accessibile, ma è anche igienico, poiché non comporta il contatto con comandi od oggetti.

E come se non bastasse, è un grande aiuto nelle sessioni di intervento terapeutico, essendo il comando “a viva voce” di terapeuti e professionisti. Questa risorsa permette al terapeuta di controllare la stanza con la sua voce e di poter regolare rapidamente l’ambiente. Ciò consente al professionista di prendere immediatamente decisioni sull’ambiente, incentrate sulla seduta e sul benessere dell’utente.

 

Come si fa?

Per controllare una stanza multisensoriale SHX con la voce, è sufficiente un microfono collegato al computer SHX: consigliamo il kit vocale SHX. (Il controllo vocale funziona nelle lingue per le quali Windows dispone del riconoscimento vocale). Subito dopo decidi quali comandi vocali vuoi per ogni cella, attiva il controllo vocale nella sezione “Opzioni” e… voilà!

Scarica qui la guida rapida.

Per saperne di più

Se vuoi saperne di più sulle stanze multisensoriali SHX, su come convertire la tua stanza in SHX o se vuoi che creiamo per te un progetto di stanza gratuito, contattaci cliccando sul banner.

[IMAGEN BANNER]

 

 

 

GUIDA RAPIDA

Come controllare una stanza SHX con la voce?

Utilizza comandi vocali personalizzati con il motore di riconoscimento di Windows.

1. Collega un microfono al computer SHX Server.

Si consiglia di utilizzare il kit vocale SHX

2. Scegli le celle che desideri controllare vocalmente e aggiungi un nome e/o dei comandi vocali.

Vai su File – Modifica, seleziona la cella e fai clic su Comandi. Poi aggiungi la parola o le parole che, se pronunciate ad alta voce nella stanza, ti permetteranno di attivare la cella.

Ogni cella può avere diversi comandi vocali.

È anche possibile cambiare la scena con la voce. Per farlo, accedi alla scena desiderata, fai clic su Scena – Comandi e aggiungi le parole che ti consentiranno di attivare la scena.

3. Scegli le opzioni vocali

Seleziona File – Opzioni – Accesso e configura le opzioni vocali:

• Stato: ON/OFF/Dormi

• Dizionario: scegli la lingua

• Soglia: scegli il livello di sensibilità richiesto

• Comandi generali: personalizza i comandi predefiniti per l’aumento e la diminuzione del volume, l’arresto, la sveglia e quello per dormire

4. Usalo!

• Pronuncia un comando vocale per lanciare un contenuto SHX specifico.

• Di’ il nome di una scena o di una scheda per passare da una all’altra.

• Se ci sono due comandi vocali duplicati, quello della scena attiva ha la priorità.

• Utilizza i comandi generici: “Dormi” disattiva il riconoscimento vocale, “Sveglia” lo riattiva.

Sentite l'esperienza vibrante di SHX.

Immergetevi nel mondo immersivo di SHX e lasciate volare la vostra immaginazione.

Più informazioni