
Attività con fibra ottica
Le fibre ottiche nelle stanze multisensoriali offrono molteplici sensazioni e apprendimenti:
- Ci mettiamo i capelli, ci pettiniamo, ci vestiamo con le fibre: schema corporeo (in se stessi), consapevolezza dell’altro (negli altri), componenti motorie, coscienza corporea, ecc.
- Creiamo punti luce (motricità fine).
- Mettiamo la fibra su un’area del corpo e la muoviamo (consapevolezza del corpo, propriocezione, arco di movimento, ecc.)
- Mobilizzazioni passive su un pouf, portando le fibre ottiche sulle parti da mobilizzare (stimolazione somatica, arco di movimento passivo).
- Fissazione dello sguardo, orientamento e tracciamento visivo verticale, orizzontale, in modo casuale: accendendo e spegnendo la fibra, posizionandola leggermente a destra per vedere se si orienta, ecc.
- Quando un colore appare sul tubo, mettiamo la fibra di quel colore.
- Molte delle attività con i colori che abbiamo visto nel tubo di bolle, ma tenendo conto che la fibra può essere portata ovunque nella stanza.
Ti piacerebbe ricevere un progetto di stanza multisensoriale?
Clicca sul banner affinché possiamo elaborare per te un progetto gratuito
